Il Bundestag ha emanato una nuova legge sull’uso delle pubblicazioni scientifiche in ambito digitale, che entrerà in vigore dal 1 marzo 2018 (Urheberrechts-Wissengesellschafts-Gesetz- UrhWissG).
La nuova legge riforma le regole per l’uso delle opere tutelate dal diritto d’autore per l’educazione e per la ricerca (così detta Schrankenregelungen).
Le precedenti norme erano secondo alcuni considerate troppo complesse e contenevano dettami non chiari. Inoltre, non rispondevano più alle esigenze dell’era digitale.
Le nuove norme dovrebbero aiutare la formazione e la ricerca con l’accesso on-line senza restrizioni ai testi tutelati.
La legge prevede anche un pagamento adeguato per gli autori.
All’approvazione della legge sono susseguite le proteste degli editori che la ritengono un grave errore. Il governo si è impegnato a rivalutare la legge tra quattro anni.